| |
| La cronologia dal 1949 al 2007 è a cura del signor Massimo Guzzo |
|
|
|
| |
Cronologia dei campionati dal 1949 al 1969 |
| |
| 1948: Nasce la S.S. Gela |
|
| |
| 1948-1949 - Campionato Prima Divisione: Girobe B |
|
|
|
| Squadra |
Punti |
|
| 1. Archia SR |
20 |
Promossa |
| 2. Vizzini |
19 |
Spareggio |
| 3. Arsenale Augusta |
16 |
Spareggio |
| 4. Gela |
12 |
|
| 5. Canicattini |
0 |
|
| 6. Acre Palazzolo |
0 |
|
| 7. Floridia |
-2 |
|
| - |
| 1949-50-Camp. Prima I Division: Gela Promosso in Interregionale |
| Squadra |
Punti |
|
| 1. Gela |
41 |
Promosso In Promozione |
| 2. Augusta |
37 |
Promosso in Promozione |
| 3. Milazzo |
36 |
|
| 4. Canicattini |
33 |
|
| 5. Riposto |
30 |
|
| 6. Vizzini |
24 |
|
| 7. Taormina |
23 |
|
| 8. Racalmuto (-1) |
21 |
|
| 9. Golerardica Carlentini |
13 |
|
| 10. Sals Villafranca (-1) |
9 |
|
| 11. Acre Palazzolo |
9 |
|
| 12. Riesina |
0 |
|
| 13. Arsenale Augusta |
|
Ritirato dal campionato |
| 14. Nicosia |
|
Ritirato dal campionato |
|
| - |
| 1950-51: Capionato di Promoz. Interreg. Girone O: 7° Classificato |
| 1. Palmese |
37 |
Ammessa agli spareg per la C |
| 2. Folgore C |
33 |
|
| 3. Drephanum Trapani |
33 |
|
| 4. Spadaforese |
32 |
|
| 5. Mazara |
32 |
|
| 6. Sciacca |
29 |
|
| 7. Gela |
25 |
|
| 8. Naxos |
24 |
|
| 9. Caltagirone |
23 |
|
| 10. Notinese |
22 |
|
| 11. Agrigento |
21 |
|
| 12. Pro Enna |
21 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 13. Canicatti |
17 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 14. Vigor Nicastro |
14 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 15. Augusta |
11 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| Enna, Augusta e Canicatti ripescate |
| Serie A, b, c, Promozione-interregionale, Prima Divisione, Sec. Divisione |
|
| - |
| 1951-52: Campionato Promozione-Interreg. Girone O: 5° classificato |
| 1. Barcellona |
37 |
Promosso in IV Serie |
| 2. Pro Enna |
36 |
Ripescato in IV Serie |
| 3. Acireale |
35 |
Ripescato in IV Serie |
| 4. Modica |
34 |
|
| 5. Gela |
33 |
|
| 6. Sciacca |
33 |
|
| 7. Notinese |
32 |
|
| 8. Milazzo |
30 |
|
| 9. Augusta |
28 |
|
| 10. Mazara |
26 |
|
| 11. Drephanum Trapani |
25 |
Ripescato in IV Serie |
| 12. Agrigento |
24 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 13. Castelvetrano |
21 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 14. Riposto |
21 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 15. Canicattì |
3 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| Castelvetrano, Riposto e Canicattì ripescate |
| Nasce il Campionato di IV Serie, (Enna, Acireale e D. Trapani) |
| ripescate a completamento dell'organico della IV Serie |
|
| - |
| 1952-53: Campionato di promozione a girone unico. 1° classificato |
| Gela Promosso in IV Serie dopo spareggio con il Caltagirone (1-0) |
| sul campo neutro di Palermo |
| 1. Gela |
42 |
Promosso in IV Serie (Spareggio) |
| 2. Caltagirone |
42 |
|
| 3. Scicli |
39 |
|
| 4. Modica |
38 |
|
| 5. Notinese |
37 |
|
| 6. Milazzo |
34 |
|
| 7. Plutia |
34 |
|
| 8. Ragusa |
34 |
|
| 9. Castelvetrano |
32 |
|
| 10. Mazara |
28 |
|
| 11. Canicattì |
28 |
|
| 12. Augusta |
27 |
|
| 13. Riposto |
22 |
|
| 14. Nicosia |
22 |
|
| 15. Adrano (-1) |
18 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 16. Sciacca |
4 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| Serie A, B, C, IV Serie, Promozione, I e II Divisione |
|
| - |
| 1953-54: Campionato di IV Serie: 14° classificato, retrocesso |
| 1. Bari |
48 |
Ammesso alle finali x la promoz |
| 2. Enna |
40 |
|
| 3. Reggina |
35 |
|
| 4. Molfetta |
34 |
|
| 5. Trapani |
32 |
|
| 6. Trani |
31 |
|
| 7. Marsala |
31 |
|
| 8. Nissenza |
31 |
|
| 9. Cosenza |
31 |
|
| 10. Cerignola |
30 |
|
| 11. Matera |
27 |
|
| 12. Brindisi |
26 |
|
| 13. Paolana |
26 |
|
| 14. Gela |
21 |
Retrocesso in promozione |
| 15. Ostuni |
8 |
Retrocesso in promozione |
| 16. Crotone |
0 |
Ritirato dal torneo, poi ripescato |
| - |
| 1954-55:Campionato di Promozione: 5° classificato |
| 1. Caltagirone * |
45 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Leonzio |
45 |
|
| 3. Acireale |
38 |
|
| 4. Milazzo |
38 |
|
| 5. Gela |
34 |
|
| 6. Ragusa |
33 |
|
| 7. Igea Virtus |
33 |
|
| 8. Modica |
32 |
|
| 9. Akragas |
32 |
|
| 10. Vittoria |
29 |
|
| 11. Canicattì |
27 |
|
| 12. Augusta |
27 |
|
| 13. Termitana |
22 |
|
| 14. Carleontina |
16 |
|
| 15. Sancataldese |
15 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 16. Scicli |
13 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| Serie A, B, C, IV Serie, Promozione, I e II Divisione |
|
| * Dopo sareggio con la Leonzio (1-0) promosso in Interregionale |
| A fine campionato Il Gela non viene iscritto al campionato |
| 1955. Nasce dalle ceneri del Gela l'U.S. Terranova |
|
| - |
| 1955-56: Campionato Regionale Prima Divisione - Girone B, 1° classificato |
| Va in Promozione dopo gli spareggi con Scicli e Licata vincitori degli altri gironi |
| 1. Terranova Gela |
24 |
Promosso in promozione |
| 2. Orlandina |
22 |
|
| 3. Adranita |
22 |
|
| 4. Riesina |
18 |
|
| 5. Fiamma |
14 |
|
| 6. Giarre |
13 |
|
| 7. Mazzarino (-1) |
10 |
|
| 8. Libertas Caltagirone |
9 |
|
| 9. Raddusa (-2) |
7 |
|
| 10. Messina B * |
0 |
|
| Serie A, B, C, IV Serie, Promozione, I e II Divisione |
|
| * Escluso dal campionato e declassato all'ultimo posto |
| - |
| 1956-57: Campionato di Promozione, Girone Unico: 13° classificato |
| 1. Acragas |
44 |
Promosso in Interregionale |
| 2. Leonzio * |
40 |
Ripescata in IV serie |
| 3. Termitana |
39 |
|
| 4. Acireale |
38 |
|
| 5. Barcellona |
32 |
|
| 6. Licata |
32 |
|
| 7. Canicattì |
31 |
|
| 8. Milazzo |
29 |
|
| 9. Ribera |
28 |
|
| 10. Idria |
27 |
|
| 11. Vittoria |
27 |
|
| 12. Juventina Palermo |
27 |
|
| 13. Terranova Gela |
26 |
|
| 14. Nissena |
25 |
|
| 15. Modica (-2) |
15 |
|
| 16. Plutia (-3) |
11 |
Retrocessa e poi ripescata |
| * Leonzio ripescata per completare l'organico |
| Serie A, B, C, IV Serie, Promozione, I e II Divisione |
|
| - |
| 1957: Il Campionato di Promozione prende il nome di "Dilettanti" |
| 1957-58: Campionato Dilettanti: 15° classificato - Retrocesso |
| 1. Acireale |
46 |
Promosso in serie D |
| 2. Licata 45 |
45 |
|
| 3. Idria |
36 |
|
| 4. Juventina Palermo |
33 |
|
| 5. Nissena |
32 |
|
| 6. Canicattì |
32 |
|
| 7. Termitana |
28 |
|
| 8. Milazzo |
28 |
|
| 9. Barcellona (-2) |
25 |
|
| 10. Augusta |
23 |
|
| 11. Vittoria |
23 |
|
| 12. Ribera (-1) |
22 |
|
| 13. Pozzallo (-3) |
19 |
|
| 14. Plutia |
13 |
|
| 15. Terranova Gela |
7 |
|
| 16. Modica |
0 |
Ritirato alla 5° giornata |
| Serie A, B, C, Serie Interr. I, Serie nterr. 2, Camp. Dilettanti, I e II Divisione |
|
|
|
| - |
| 1958-59: Campionato Dilettanti (ex Promozione) - 13 classificato |
1. Vittoria * |
47 |
|
2. Igea Virtus |
45 |
Ripescata in serie D |
| 3. Juventina Palermo |
45 |
|
| 4. Milazzo |
44 |
|
| 5. Canicatti |
41 |
|
| 6. Augusta |
41 |
|
| 7. Mazara |
38 |
|
| 8. Floridia |
32 |
|
| 9. Licata |
30 |
|
| 10. Idria (-1) |
26 |
|
| 11. Nissena |
26 |
|
| 12. Plutia |
23 |
|
| 13. Terranova Gela |
20 |
|
| 14. Ribera (-3) |
8 |
|
| 15. Termitana (-2) |
4 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| 16. Sortino (-3) |
-1 |
Retrocesso in Prima Divisione |
| Vittoria non ammesso alla nuova Serie D, Igea virtus ripescata a |
| completamento dell'organico |
|
| Il Campionato Dilettanti prende il nome di Prima Categoria |
| - |
| 1959-60: Campionato di Prima Categoria - Girone A: 11° classificato (-1 per rinuncia) |
| 1. Mazara |
35 |
Promosso in Serie D * |
| 2. Licata |
35 |
|
| 3. Folgore Castelvetrano |
28 |
|
| 4. Juventina Palermo (-1) |
23 |
|
| 5. Fulmine Marsala |
22 |
|
| 6. Termitana |
18 |
|
| 7. Ribera |
18 |
|
| 8. Canicattì (-1) |
16 |
|
| 9. Partinicaudace |
15 |
|
| 10. Indomita |
13 |
|
| 11. Terranova Gela (-1) |
11 |
|
| 12. Alcamo (-27) |
5 |
|
| 13 Nissena (esclusa) |
0 |
Retrocessa |
| * Dopo spareggio con il Milazzo vincitore del Girone B |
| Serie A, B, C, D, I, II, II Categoria |
|
| - |
| 1960-61: Campionato di I Categoria Girone A: 10 classificato |
| 1. Alcamo |
40 |
Promosso in Serie D * |
| 2. Canicattì |
39 |
|
| 3. Cantieri Navali |
35 |
|
| 4. Partinicaudace |
34 |
|
| 5. Termitana |
32 |
|
| 6. Folgore |
28 |
|
| 7. Sciacca |
26 |
|
| 8. fulmine |
24 |
|
| 9. Stella Mare |
22 |
|
| 10. Terranova Gela (-2) |
19 |
|
| 11. Licata (-1) |
19 |
|
| 12. Menfi (-2) |
18 |
|
| 13. Tricolore |
12 |
Retrocesso in II Categoria |
| 14. Caltanissetta** (-14) |
8 |
Retrocesso in II Categoria |
| * Dopo spareggio con la Massiminiana CT vincitore del Girone B |
| **Penalizzata di 14 punti per aver fatto giocare Gaetano Capodici |
| non tesserato, dando sconfitta 2-0 in tutte le partite in cui lo ha schierato |
| SerieA, B, C, d, I, II, II Gategoria |
|
| - |
| 1961-62: Campionato di I Categoria - Girone B: 15° classificato |
| retrocesso |
| 1. Paternò |
48 |
Promosso in Serie D * |
| 2. Ragusa |
47 |
|
| 3. Leonzio |
38 |
|
| 4. Floridia |
33 |
|
| 5. Giarre |
28 |
|
| 6. Odeon SR (-2) |
28 |
|
| 7. Vittoria |
27 |
|
| 8. Massiminiana (.10) |
25 |
|
| 9. Vizzini |
25 |
|
| 10. Avola |
22 |
|
| 11. Augusta |
21 |
|
| 12. Fiamma Paternò |
20 |
|
| 13. Canicattini (-1) |
16 |
|
| 14. Ispica |
16 |
Retrocesso in IICategoria |
| 15. Terranova Gela (-2) |
7 |
Retrocesso in II Categoria |
| * Dopo spareggio con la F. Castelvetrano vincitrice del Girone A |
| Serie A, B, C, D, I, II, III Categoria |
|
| - |
| 1962-63: Campionato di II Categoria: 5° classificato |
| 1. Palazzolo |
28 |
Promosso in I Categoria |
| 2. Santa Croce |
22 |
|
| 3. Rosolini |
19 |
|
| 4. Modica |
15 |
|
| 5. Terranova Gela (-1) |
14 |
|
| 6. Pachino |
13 |
|
| 7. Carbonaro Pozzallo (-1) |
13 |
|
| 8. Libertas Caltagirone |
7 |
|
| 9. Comiso (-1) |
5 |
|
| Serie A, B, C, D, I, II, II I Categoria |
|
| - |
| 1963-64: Campionato di 2 Categoria: 3° classificato |
|
| - |
| 1964-65: Camp. di "2 Categoria: 1° classificato: Promosso in 1° Categoria |
|
| - |
| 1965-66: Campionato di Prima Categoria Girone A: 6° classificato |
| (-1 per rinuncia) |
| 1. Juventina Palermo |
48 |
Promosso in Serie D |
| 2. Cantieri Navali |
47 |
|
| 3. Nissa |
43 |
|
| 4. Kronon Sciacca |
34 |
|
| 5. Canicattì |
33 |
|
| 6. Terranova Gela |
30 |
|
| 7. Bagheria |
29 |
|
| 8. Alcamo |
28 |
|
| 9. Fulmine Marsala |
28 |
|
| 10. Amat Palermo |
27 |
|
| 11. Mazara |
26 |
|
| 12. Partinico |
25 |
|
| 13. Termitana |
23 |
|
| 14. Sicas Palermo |
20 |
Retrocesso e poi ripescato |
| 15. Ribera |
18 |
Retrocesso e poi ripescato |
| 16. Libertas Esperia Trap |
9 |
Retrocesso e poi ripescato |
| - |
| 1966-67: Campionato di Prima Categoria: Girone A: 3° classificato |
| 1. Cantieri Navali Palermo |
49 |
Promosso in Serie D |
| 2. Nissa * |
49 |
Ripescata in Serie D |
| 3. Terranova Gela |
37 |
|
| 4. Canicattì |
35 |
|
| 5. Alcamo * |
33 |
Ripescato in Serie D |
| 6. Fulmine Marsala |
33 |
|
| 7. Mosaici Piazza Arm. |
32 |
|
| 8. Bagheria |
32 |
|
| 9. Kalsa Palermo |
30 |
|
| 10. Amat Palermo |
30 |
|
| 11. Partinico |
26 |
|
| 12. Sciacca |
25 |
|
| 13. Empedoclina |
21 |
|
| 14. Bacicalupo |
30 |
Retrocesso e poi ripescato |
| 15. Mazara |
19 |
Retrocesso e poi ripescato |
| 16. Termitana |
18 |
Retrocesso e poi ripescato |
| * Ripescata insieme in Serie D insieme all'Igea Virtus del Girone B |
|
| - |
| 1967-68: Campionato di I Categoria Girone A: 1° classificato, promosso in Serie D |
| 1. Terranova Gela |
40 |
Promosso in Serie D |
| 2. Amat Palermo |
37 |
|
| 3. Canicattì |
35 |
|
| 4. Ribera |
31 |
|
| 5. Bacigalupo |
30 |
|
| 6. Bagheria |
29 |
|
| 7. Mazara |
26 |
|
| 8. Partinicaudace |
26 |
|
| 9. Kalsa Palermo |
26 |
|
| 10. Empedoclina |
25 |
|
| 11. Misilmer |
22 |
|
| 12. Licata |
17 |
|
| 13. Fulmine |
12 |
|
| 14. Termitana |
8 |
Retrocesso in 2° Categoria |
| 15. Bollara Sciacca |
0 |
Retrocesso in 2° Categoria |
| 16. Mosaici Piazza Arm. |
0 |
Retrocesso in 2° Categoria |
| - |
| 1968-69: Serie D - Girone I - 17° classificato - Retrocesso |
| 1. Acquapozzillo Acireale |
47 |
Promosso in Serie C |
| 2. Paternò |
46 |
|
| 3. Siracusa |
38 |
|
| 4. Akragas |
38 |
|
| 5. Cantieri Navali PA |
38 |
|
| 6. Ragusa |
37 |
|
| 7. Floridia |
36 |
|
| 8. Enna |
35 |
|
| 9. Nissa |
34 |
|
| 10. Bagnarese |
33 |
|
| 11. Siderno |
32 |
|
| 12. Netina |
31 |
|
| 13. Caltagirone |
31 |
|
| 14. Bagheria |
30 |
|
| 15. F. Castelvetrano |
30 |
|
| 16. Palmese |
30 |
Retocesso in I Categoria |
| 17. Terranova Gela |
24 |
Retocesso in I Categoria |
| 18. Alcamo |
22 |
Retocesso in I Categoria |
| - |
| 1969-1970: Campionato di I° Categoria, Girone B: 6° classificato |
| 1. Avola |
49 |
Promossa in Serie D |
| 2. Magara Augusta |
42 |
|
| 3. Empedoclina |
37 |
|
| 4. Vittoria |
34 |
|
| 5. Giarre |
33 |
|
| 6. Terranova Gela |
32 |
|
| 7. Licata (-1) |
31 |
|
| 8. Olimpc Acireale |
30 |
|
| 9. Palazzolo |
29 |
|
| 10. Melilli |
29 |
|
| 11. Carlentini |
29 |
|
| 12. Rosolini |
28 |
|
| 13. Sais Ennese |
25 |
|
| 14. Tauromenium |
23 |
|
| 15. Aurora |
15 |
Retroc. in 1° Categoria (Nuov) |
| 16. Pollo D'oro Catania |
11 |
Retroc. in 1° Categoria (Nuov) |
| Le squadre di 1° Categoria vengono ammesse nel nuovo |
| campionato di Promozione |